Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione cliccando su Chiudi ne accetterai l'uso. 

Opere teatrali

Farsa di Don Annibale

La maschera ebolitana del "Don Annibale" è assai antica. Risale ai primi anni del '700 e veniva recitata, cantata e suonata per le piazze del paese nelle domeniche che precedevano il carnevale e il Martedì Grasso, ultimo giorno di carnevale.

Tramandata da generazione in generazione, subì un periodo di stasi durante la Grande Guerra; fu ripresa nel 1929, recitata come in origine fino al 1940 e, per alcuni anni, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Ovunque veniva accolta da applausi e consensi; finiva a tardissima ora della sera e si concludeva con una ballata, cantata e suonata nelle case delle varie famiglie che, con abbondanti mangiate, ospitavano i figuranti. I personaggi erano tutti maschi poiché all’epoca era vietato alla donna recitare. Si ignora il nome di chi la scrisse e chi la musicò.

TRAMA - La farsa narra della celebrazione di unione tra Giulietta e il protagonista principale Don Annibale, contrastato da zì Aniello, padre di Giulietta. Con l’aiuto di un intermediario, il Dottore che tutti i mali guarisce, i due riescono a convolare a nozze. Ma i problemi non finiscono perché all’improvviso compare una nota figura carnevalesca, Pulcinella, che con molto folklore chiede la mano della serva del Dottore, Carolina. Il dottore si trovava a risponderne in prima persona alla richiesta di Pulcinella e alla volontà di Carolina di unirsi con il proprio amato. La farsa finisce con un invito rivolto a tutti i presenti a partecipare al matrimonio tra Don Annibale e Giulietta, accompagnato da una tarantella napoletana eseguita dai musicisti, sempre presenti.

Negli ultimi anni, la farsa è stata valorizzata e promossa dal Comune di Eboli e portata in scena dal Comitato di Quartiere Paterno, accompagnato dalla Banda Musicale - Città di Eboli.

Giulietta
Dottò, vuie site mierico
M'avite a me da ricere
Che vole 'a me 'sta smania
Che nu me fà durmì

E notte se sapisseve
Na pozzo arripusà
E 'u juorno tengo a smania
E vaco a ca e a llà.

Dottore
Sta smania ca te mise
già l'aggia capita
Ce vole nu marito
Accussì nu puoi sta.

Tu sempre a me mi chiami
Ma che ti posso fare
Dimmi che cosa hai
Ca te pozzo cunzulà

Donn'Annibale
Tutta sarà la causa
Che non la fa dormire
Ma il cuore così palpita
Dal petto vuole uscire.

Chi vò capisce a smania
E tozzola accussì
È chi ha da conoscere
Sta merecina mò.

Giulietta
Quanne m'assecc 'a tavola
Nu saccio si sonch' io
Pe' ne pruvà nu ticte
Ne tengo nu vulie.

E mpiette me sengo pongere
E o core me fa ta, ta
E spisse me vene a chiagnere
E aggia tene pietà.

Donn'Annibale
Mia Povera Giulietta
Che il cuore mi risveglia
Ma se t'avessi in moglie
Felice io sarò.

Ma se il dottor sapesse
Qual sia il senso mio
Sicuro io sarria
Di farmela spusà.

Giulietta
Dottò vui si mio padre
E tutti me l'hanno detto
Il male mio conosce
Vui già l'avite scritto.

Almeno vui dicitemi
Chella c'a vita fa
Che il cielo me la rende
A me sta carità.

Dottore
Ma che ti posso dire
Mia cara figlia mia
Tu mi mandi impazzire
E nu saccio che te fa.

Va, chiama ii tuo padre
E fallo venì qua
Vediamo come meglio
Se potè accumadà.

Zio Aniello
Dottò i so venuto
Dottò i so presente
Cunzolame sta figlia
Ca staie tutta sbattuta.

Dottò facite prieste
Chelle c'a vita fa
E da chesta malatia
M'avita fa sanà.

Dottore
Zio Anie' i mo te servo
A questo ci penzo io
Giacché i so nu miereco
E tutte e malatie.

Ma chesta è cosa e niente
Se pote accumudà
Chiamate a donn'Annibale
E facitela spusà.

Zio Aniello
Tutto mi sento pazzo
Na tengo più fermezza
E lu duttore attizza
Pe farla marità.

Tu vieni donn'Annibale
Mia figlia la vi ca'.
E datevi la mano
Ca puzziete spantecà.

Donn'Annibale
Dottò io vi ringrazio
Che siete un buon dottore
Qualcosa di danaro
mavita fa dunà.

E a tutte e feste a ballo
Vulimme cumparì
Cu Giulietta mia
E assieme cu papà.

Pulcinella
Dottò i va già ricere
Na cosa arrassusia
Na brutta malatia
Ve voglio arraccuntà.

Carulina a serva vosta
I songo o nammurato
Facimmo sta appuntata
E non ce penzammo più.

Dottore
Aspettami nu poco
Ca me te dico o tutto
Ca tu si tanto brutto
M'a vuò cunzumà.
Figliò tu viene tenne
Che cosa nu vuò fa
Chill 'è nu chiappa mosca
E tu to vuò piglià

Carolina
Patrò vi cerco scusa
i so na poverella
I voglio a Prucenella
Accusì nu pozzo sta.

E quanno è la sera
I sola m'appaura
Assieme a Prucenella
I stongo chiù sicura

Dottore
Venite tutt'e duie
Facite na cosa prieste
Se no pe' ghionta e rieste
Vavessa bastunà.

E dateve la mano
E fuite mo ra ccà
Sennò na' brutta cosa
Vui me facite fa.

Coro
Signù ca state attuorno
E senza cerimonia
A chistu matrimonio
Ggiavite intervenì.

E vui sunature
Mettitevi a sunà
E nui tutti quanti
Mettimeci a ballà.

Coro: (ripete)
Signù ca state attuorno
E senza cerimonia
A chistu matrimonio
Ggiavite intervenì.

E vui sunature
Mettitevi a sunà
E nui tutti quanti
Mettimece a ballà.



Zezo

Zezo è, con molta probabilità, una maschera ebolitana. La scena, alquanto comica e con punte di vero realismo, ha per attori solo quattro personaggi: Zezo, sua moglie, loro figlia Vincenzella e don Nicola, uno studente innamorato di Vincenzella.
L'azione si svolge quasi tutta in una modesta casa di un rione della città. Le parole pronunziate dagli attori sono in spiccato dialetto locale, per cui chi scrisse la commediola dovette essere un autentico ebolitano.

"Zezo" fu recitato in tempi assai lontani, in quanto la commedia può essere fissata tra il XVII ed il XVIII secolo. Di questa scenetta se ne era perduto il ricordo. E' merito di Salvatore Cestaro, se fu riesumata. Infatti il Cestaro la trascrisse nel marzo del 1929 e potè, così, essere recitata nuovamente durante il carnevale di quell'anno. La scenetta si recitava con l'accompagnamento della musica.

Trama: Zezo non vede di buon occhio don Nicola, che gironzola attorno a sua figlia Vincenzella, e raccomanda alla moglie di avere cura perché Vincenzella è appena quattordicenne. La moglie lo rassicura. Vincenzella però ama don Nicola, il quale, pur essendo innamorato della ragazza, non lo lascia trapelare. Vincenzella fa capire a don Nicola che se non la sposa farà una pazzia. Zezo sentendo il proposito di sua figlia la minaccia, poi si scaglia contro don Nicola e lo bastona. Questi si arma di un fucile per vendicare l'offesa subita. Vincenzella calma don Nicola il quale, finalmente, dichiara di essere disposto a sposarla. A questo punto ogni rancore si placa e si pensa solo ai preparativi delle nozze. L'opera si compone di ben trenta strofe.

Zezo
Ora signori miei
Vedete a me che me succede
Nnanza a sta brutta mbesa de mugliera.
Na sera turnai a casa
Stutata era a cannela
E ziemo a chillu mbiso
E don Nicola steva...
Che nge faceva
Che nge faceva.

La moglie
Lupiellu ca t'afferra
fina a stu bruttu nasu.
Chill'era lu padrone re la casa
Vulive li denari...
Re la terza passata.
Si nu era pe' Vicenzella
Tu ive carcerato.
Faccia de scurnacchiata
Faccia de scurnacchiata.

La moglie
Fetente e sporca lietto
Schifuso e piritaro.
Soffro ra piccirillo
E fattucchiaro
Naso fetente e brutto.
Sta faccia arrepecchiata
E de tabacco mbiesto.
Sti connate
Sti cannate!

La moglie al marito
La voglio maretà
ma ca è figliola.
Ca i me trovo morta
Sta sicuro alla figlia.
Tu siente a mamma toia
E statte nu poco accorta.
Ca se no tu
Perderai la sciorta
Perderai la sciorta.

Zezo
O maramè che sengo
A chi vo marità
Na mucciusella de
Quattordici anni.
Nu sape fa na pignata
Nemmeno na minestra
A chi vo marità
Faccia re pesta
Faccia re pesta

La moglie
E Vincenzella mia
...Niente te sape fa
Tutti li pranzi sape apparecchià.
Sape lavà i panni
Sape stirà a mutande
E pure la minestra
Quanno è cucinata
Te fa lecca le mani
Te fa lecca le mani.

Zezo alla moglie
Allora i mo esco
Stamm 'a tiento a sta figliola
Tu ca si mamma
Rance na bona scola
E tienela nzerrata
Nu la fa praticà
Ca chella ca nu sape
Se po' mbarà
Se po' mbarà.

Zezo alla moglie
Maritiello bellu mio
Nu nge pensare a chesto
Ca Vicenzella
La nascondo io
Sempre rurato a Dio
Vattenne spensierato
Ca comm'a nu tesoro
Sara stimato
Sarà stimato.

Zezo alla moglie
A me m'è stato ritto
Ca attuorno a stu cuntuorno
Ce sta n'abbate,
Sempre notte e juorno
Ca si lu catacoglie
Na bona mazziata
Da quantu tiempo
A tengo preparata
A tengo preparata.

Zezo alla moglie
Fa come tu rice
Ca i me n'aggia i
Vicenzella dalla finestra falla trasì.
Penza ca i so onorato
Nu so male curato
Nu fa ca torno a casa
Ngurunato
Cu li corna ngapo
Cu li corna ngapo.

Zezo alla moglie
Si pazzo si lu crire
A chi aggia tené nzerrata
Na povera figliola sventurata.
La voglio fa scialà
Cu cientu nammurate
Cu principe, barune
E pure cu l'abbate
Pure cu li surdate
Pure cit li surdate.

Vincenzella alla madre
Mammà che fai ca fora
Sola, sola
I aggià lavà
E trasetenne pure a cucinà.
Si vene o ngnore e tata
E nu trova cucinato
Lu face ruvutà
Stu vicinato
Sta vicinato.

La madre alla figlia
Figlia, figlia tu rice buono
E trasetenne pure tu
Si vene o ngnore e tata
Te paleia
O pure te carosa
O pure te spertosa
O pure te la face
Na bona ndosa
Na bona ndosa.

Vincenella alla madre
Zitto, zitto. Mammà chi i veco
Me pare don Nicola
Pare ca mo esce
Ra la scola.
Si isso me vulesse
I me lo spusarria
E nnanze a sta mbise e tata
Nu ce starria
Nu ce starria.

Don Nicola
Mannaie tutto lo munno
Me spande pe sti bellizzi
Comme lu mare
Me tira pe sta capa.
Si bella e graziosa
E cu sta faccia bella
Me sengo de venì
La cacarella
La cacarella.

Vincenzella a don Nocola
Vuè don Nicò, che ngè
Vué don Nicò, che state.
Venirme a truvà
Nu vi degnate.
Qualcata donna bella
Lu core v'è feruto
E a me a lu posto
Me site mettuto
Me site mettuto.

La madre a don Nicola
Vuè don Nicò e sapé
Sta povera figliola
Chesta sbaneia
Quanno staie sola.
Nu trova n'ora e pace
Nu trova n'arricietto
Se sente na vreara
Sotto a lu pietto
Sotto a lu pietto.

Don Nicola alla madre e alla figlia
A me pe sta quadrana
Me songo nzalanuto
Comme a lu mare
Me songo stupiduto.
Nu penso chiù a nisciuno
Nu penso a studiare
Sempre penzanne a te
Caruzza cara
Carazza cara.

Vincenzella a don Nicola
Pe te aggià lasciato
L'abbate e lu marchese
Ca m'aviva spusà
Int'a stu mese.
Vuè don Nicò verite
Ca tu me ra spusà
Se no sola sola
Me vaco a scapezzà
Me vaco a scapezzà.

Zezo alla figlia
Senza ca te scapizzo
Te faccio i u servizio.

La moglie al marito
Ferma marì...
Ca iammo a precipizio.

Zezo a don Nicola (bastonandolo)
Nata vota ca tuorno
Attuorno a stu cuntuorno
Nu te faccio campà
Duiate iuorno
Duiate iuorno.

Don Nicola a Zezo
Mannaia li muorti tuoi
A me sti bastunate
E mo t'a rnierda
Na cacafunata
Mo vaco a lu catoio
A piglia la cacafoco
E te vengo a sparà
Int'a sta luoco
Int'a sta fuoco.

Zezo a don Nicola
Mo ca te né fuiuto
Mo co te né scappato
Meglio c'a lu munno
Nun ce fusse nato
Nata vota ca tuorno
Nu tuorno ca crianza
Te lo voglio schiaffà
Stu cuorno mbanza
Sta cuorno mbanza.

La moglie a Zezo
E fatta na gran cosa
Tirateci stu vrazze.

Zezo alla moglie e alla figlia
Zitte vui ne ...
Se no sa che ve faccio ...
Che me ra fa muccuso.

La moglie a Zezo
Lu piello ca t'afferra
lusto ca mienzo.

Zezo solo
Voglio fa na guerra
Voglio fa na guerra.

Vincenzella a Zezo
I ta' tu si ngucciate
Nù me vuò marità
Te faccio verè i'
Che saccio fa
Che me ra fa scrufella
Nu me fa esse mbiso ...
Ma rì che cangro ngapo
Ca te miso ...
Ca te mise ...

Don Nicola col fucile a Zezo
Addietro, addietro, addietro
Piezzo de vastasore
Te voglio fa veré
Chi è don Nicola.

Vincenzella a don Nicola
Vué don Nicò che ngè
Vué don Nicò che state
Nu me la fa tené a mente
Sta iurnata
Sta iurnata.

Don Nicola a Vincenzella
Pe te lu lascia ì
Pe te la lascia stà
Pe nu tè fa tené
A menta sta iurnata.
Te voglio pe' mugliera.

Don Nicola a Vicenzella
E tu ne sei cuntento
Fetente i parlo a te
E tu nun mi siento
E tu nun mi siento.

Zezo a Don Nicola
Gnorsì mo so cuntento.
Maie chiù nata parola
Sempre all'ossignuria.
E don Nicola
Sempre cicate e muto
Nui vulimm sta
A casa toia
Comma a nu papuso
Pure comme curnuto.

La moglie a Zezo
Eravamo a tanta guai
Mo sime tutti cuntenti,
Tu Zezo
Va t'inviti stì parienti
Aggente de sta piazza
Che ce state a sentì
A lu banchetto
Ci avite venì
Ci avite venì.

La moglie
Erano vinte piatti
Dieci vacanti e dieci senza niente.
I m'a già invitato a tutti
Sti parienti
E dateve la mano.
Puzziate godere ngocchie
Uno scapizzo e n'ato
Se sconocchia
Se sconocchia.

Moglie, Zezo, Figlia e sposo
Maritiello bellu mio.
Mugliera de stu core.
A tutte e duie
Confidammo ammore
Confidammo ammore.

Se la scenetta era stata dimenticata, la figura di Zezo era rimasta nella memoria della popolazione ebolitana. Ancora oggi, le persone anziane, a proposito dell'eccentricità o della sciatteria di qualcuno usano esclamare: "pare Zezo", "nu fa Zezo", "si proprio nu Zero". Inoltre a memoria e ricordata una cantilena-filastrocca, prolungabile finché si vuole, che ha per soggetto Zezo, che qualcuno ancora canta:

Vue ma' mo vene Zezo
po, po, po.
Figlia mia fallu passà
Taratara ta ta.
Vuè ma' Zero è venuto
po, po, po.
Figlia mia fallu trasì
tara tarà ta ta.
Vuè ma' Zezo è trasuto
po, po, po.
Figlia mia fallo assetà
tara tarà ta fa.
etc, etc...



Folclore

Per una decina d'anni, a cominciare dal 1972, per iniziativa del sacerdote don Donato Paesano, si svolse a Eboli "L'Agosto Ebolitano", una vera e propria carrellata di iniziative culturali, sportive, artistiche, ma soprattutto folcloristiche, alle quali parteciparono non solo i gruppi locali e nazionali ma anche i gruppi folcloristici di mezza Europa.
In occasione del primo "Agosto Ebolitano", a iniziativa di alcuni giovani volenterosi, fu istituito il primo gruppo folcloristico ebolitano "Montedoro", composto di una ventina di persone, che raccolse il plauso non solo della cittadinanza ebolitana, ma anche delle città estere ove si recò per esibirsi.


Poesie



Eboli

Veggio il terren, dov'io la mortal vesta
Presi, coll'anima ardente in sua virtute;
E i campi aperti alla comun salute,
Ove la mia ragion sì offende e arresta.

Quell ch'è d'ognun, de' Forti è sol, nè resta
Per me d'erbetta un solco, ond'io pasciute
Mie greggi abbia, chor van lente, e perdute,
E scarso cibo a mia mensa si appresta.

Movansi l'acque de' vicini fiumi,
Che Silar faccian più largo, e cresciute,
E siepe rompa, e adegui il piano antico.

O pria diletta Ciel, beata gente,
Come il paese ameno tanto, e aprico
Tornasti in macchia di pungenti dumi?

Gherardo Degli Angeli



'A Funtana re l'Ermice

'A Funtana re l'Ermice (trad. "La Fontana dell'Ermice") è un'antica canzone ebolitana, scritta da anonimo e poeticamente rielaborata da Felice Cuomo nel 1928. Chi parla è la fontana, ancora oggi situata in uno degli angoli più suggestivi di Eboli, nei pressi della sorgente dell'Ermice (o Embrice), dalla quale prende il nome. Di seguito è riportato il testo originale di Felice Cuomo.

I' scebbe sempe fresca r'a muntagna
Ropp' avè cammenate citte e lente
Pe miglia sott'i mmurge e maie me stagna
Manche 'u Sol lione cchiù cucente.

Quanne face assaie caure e l'aria e fuoco,
Ca nun se pò sciatà manche int'a l'acqua,
I Ievulise 'i bbire tutte lloco,
Arocchie imbruggessione e ì li sciacqua.

Vanne truvanne 'u ffrische, na ientella;
Venene ricche, venene pezziente,
Com' allangate a chesta funtanella:
I ronc' a bbev a tutte senza niente.

I lunnerì re Pasca, i quatt'Aùste,
Che sciacquitte ca fanne mmienz'a ulive!
Portene subbressate, vine, arruste:
E allora mangia mangia, vive vive.

Cheri belle serate 'i Luna chiena,
Urganette, chitarre e manduline
Fanne l'orchestra sott'a la serena,
E se sèntene i mmùseche cchiù ffine.

Ma quanne gela a bbierne e scioscia 'u viente,
Manche 'nsuonne se verene persona.
Siente sul 'a campana ru Cunvent
Ca chiange sola sola int'u vallone.

Passe quacche pastore, lavannara,
Mulinare cu i sacche e 'u ciucciarielle.
Ra San Francische i Paula, a l'acqua chiara
Mo' vene a refriscarse ù munacielle.

Int'e ghiurnate 'i Sole, nu Pueta
Me vene sulitarie a cunzulà.
I' nun m'affligghe tante, ma quiete,
Pe' chi me vole, stonghe sempe ccà.

Felice Cuomo



Acque del mio Paese

Acqua gustosa
delle sorgenti nostre
fresca disseti
l'eburina gente.
Sgorghi abbondante
dai colli e giù nel piano
da pòlle, pozzi,
≪ campagnol fontane ≫.
Tu dall'acero
e tu dall'uncinello
degli acquedotti,
linfa del paese,

dei due pioppi
matrice del torrente,
d'ermige bello
con la fontanella.

Di San Donato,
discesa al Ponte Sele,
fontan del fico,
acqua alla pescara.

E c'è Castrullo
e pòlle all'acquarita
di fontanelle,
pozze di Sant'Erma.

Per la pianura:
e artesiani il Sele.
Sarella acqua
degli...Ebolitani.

Aniello Ferraioli


Canti e Ballate



JUVULESA 'NCANTATORA

Figliulella juvulesa
Te veriette 'nnanzi a chiesa
Bella dolce e aggrazziata
.......................ggrazziata
Uocchi 'e fuoco e labbra rosse
Cu e capilli a onne mosse
...................a onne mosse

Juvulesa 'ncantatora
Chi te guarda s'annammora
E te penza a tutte ll'ore
Cu a speranza dint'o core
Cu a speranza dint'o core

Bionda bruna o russulella
Sienti a mme si sempe chella
Paisana o campagnola
.............o campagnola
Chi te guarda se cunzola
Juvulè tu si na stella
Sì a 'cchiù bella 'e tutte 'e belle
..........................'e tutte 'e belle

Juvulesa 'ncantatora
Chi te guarda s'annammora
E te penza a tutte ll'ore
Cu a speranza dint'o core
Cu a speranza dint'o core

Tieni 'e modi e ll'aria fina
Purtamento e na regina
Tieni o fuoco dint'e vene
......................dint'e vene
Cu na pelle latte e 'mmele
Nu gentile cumplimento
Te fa rossa nu mumento
..................nu mumento

Juvulesa 'ncantatora
Chi te guarda s'annammora
E te penza a tutte ll'ore
Cu a speranza dint'o core
Cu a speranza dint'o core.

Testo di Aniello Ferraioli
Musiche di Antonio Santimone



NDUNETTE'
Canto d'amore ebolitano

To rongo nu garofano schiavone
Na pettenessa e tartaruga fine
Durece spungoli e cuncertino
si tu mo raie nu ricciulillo a me
Ndunetteè

Uè Ndunettè, si pure chelli trezze
tu non i puoi tuccà
ma chilli vicino o pettine
tu me putisse ra
fai n'opera e carità
si chelli trezze mi fai tuccà.



LA NUVENA

Cantammo la nuvena
nove iorni
pu San Giuseppe e pu la Maronna

Pu San Giuseppe e pu la Maronna
ca a Ievul so scise
ra lu cielo.

L'angel ra lu ciel
che festa fanno
è nato lu patrone re lu munno.

Mo se vene Natale
Santo e Giusto chi se mangia la carne e chi l'arrusto

Chi se mangia la carne e chi l'arrusto
chi rice appesa a chianga
l'aggia vista.

Mo vene Natale nun tengo renari
me piglio na pippa
e me metto a fumà.


Filastrocche

Catacatascia
viene ca bascia
ca te vole
Masturascia
ca te scascia
e po te mena ra coppa a bascia
catacatascia
viene ca bascia.

_____________________

La una la roie
la tre cancelle
la quatto la cinque
la fauciarella
e casì
e canò
cuntatelle ca sirece so.

CONDIVIDI

WEBOLI

Weboli.it è il sito turistico della Città di Eboli che promuove e valorizza il suo patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico ed enogastronomico, interagendo mediante i canali social ufficiali. Una moderna gestione e fruizione della comunicazione che riorganizza il “prodotto territorio” in esperienze uniche e originali, attraverso un linguaggio chiaro e moderno, valorizzandone le potenzialità di sviluppo, le caratteristiche socio-economiche e le risorse locali.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle news e gli eventi promossi da weboli.it