
Il 19 marzo, nel giorno della festa di San Giuseppe, Eboli si accende con i suoi Fucanoli devozionali, memoria di antichi usi e costumi, rivissuti nelle varie piazze del centro e delle contrade rurali della Città, in un clima di festa e allegria.
I Fucanoli rappresentavano tradizionalmente un rituale di purificazione e di consacrazione: riti silvestri pagani, avevano il significato di celebrare l’arrivo della primavera e l’invocazione di una buona annata per la raccolta nei campi. Su queste motivazioni è stata innestata successivamente la ricorrenza religiosa di San Giuseppe.
Durante la giornata di San Giuseppe le pasticcerie ebolitane propongono le tradizionali zeppole di San Giuseppe, cotte a forno o fritte, ripiene di crema pasticcera e con l'aggiunta di un'amarena.